Skip to main content
I template sono messaggi pre-impostati che puoi inviare ai tuoi clienti direttamente dalla dashboard di Keplero per comunicazioni outbound. I costi dei template WhatsApp (fatturati da Meta, non da Keplero AI) variano in base all’utilizzo:
  • Per uso standard (apertura nuove chat o riapertura conversazioni scadute): 2.5 centesimi per template
  • Per campagne promozionali: 5 centesimi per template
Chiusura e riattivazione chat: Secondo Meta, una chat viene considerata chiusa se l’utente non risponde entro 24 ore dall’ultimo messaggio ricevuto. Per riaprirla, è necessario inviare un template—sia per riprendere una conversazione chiusa che per iniziarne una nuova. Nota: Una volta che il cliente risponde, tutti i messaggi successivi in quella conversazione non avranno costi aggiuntivi, in quanto non sono considerati come template (il template è quindi il PRIMO messaggio che invii per aprire una nuova chat o il PRIMO messaggio per attivare una chat chiusa dopo 24 ore di inattività).
Canali
Dopo aver integrato Whatsapp, in Impostazioni > Canali > Whatsapp, potrai creare e gestire i Templates - oltre a personalizzare il tuo profilo.

Creare un template WhatsApp

1

Clicca su + Nuovo modello

Per creare un template, clicca su + Nuovo modello.
2

Inserisci il nome del template

Inserisci il nome del template.
3

Imposta la categoria del template

Imposta la categoria del template tra:
  • Marketing: per inviare messaggi di marketing
  • Utility: per inviare messaggi di servizio
Imposta la categoria in base al tipo di messaggio che vuoi inviare. Ad esempio, se vuoi inviare un messaggio promozionale, scegli Marketing. Se invece vuoi inviare un messaggio non commerciale, scegli Utility.
Sarà comunque Meta a decidere se il tuo template è Marketing o Utility
4

Seleziona la lingua del template

Seleziona la lingua del template in base al testo che scriverai.
5

Inserisci una eventuale intestazione

Molto spesso non necessaria, ma puoi inserire una intestazione per il tuo template.
6

Inserisci il testo del template

Inserisci il testo del template.Valuta l’inserimento di eventuali variabili cliccando su + Aggiungi variabile.Per aggiungere una variabile nel testo, dovrai specificare un esempio reale di quella variabile, per far capire a Meta di cosa si tratta. Sposta poi le graffe nel testo per posizionare la variabile e definisci l’intero corpo del modello come mostrato nell’immagine seguente.
Canali

In questo caso, sfrutteremo la variabile {{1}} per inserire il nome del cliente. Per far validare correttamente il modello a Meta, abbiamo inserito un nome reale d'esempio, come Gabriele.

7

Inserisci un eventuale Piè di pagina

Anche questo spesso non necessario, ma puoi inserire un piè di pagina per il tuo template (ad esempio il dominio del tuo sito web).
8

Inserisci eventuali pulsanti

Puoi inserire dei pulsanti cliccabili in WhatsApp:
  • QUICK_REPLY: per rispondere con un messaggio predefinito
  • PHONE_NUMBER: per chiamare il tuo numero di telefono
  • URL: per aprire un link esterno
  • COPY_CODE: per copiare un codice
9

Salva il template

Clicca su Invia per salvare il template. In questo modo, Meta valuterà il modello e lo abiliterà se conforme.Vedrai apparire il template nella tabella dei modelli, dove potrai vedere lo stato di validazione.
Canali

Il template è ancora in attesa di validazione. Quando sarà validato, potrai inviarlo ai tuoi clienti.

Quando il template è validato, lo stato passerà da PENDENTE a APPROVATO. Dopo qualche minuto, fai un refresh dell’interfaccia per vedere se Meta ha validato il modello.
Il tempo di validazione può variare a seconda del tipo di modello. In genere, il processo richiede qualche minuto - ma può arrivare a qualche giorno.

Personalizza il tuo profilo WhatsApp

Per personalizzare il tuo profilo WhatsApp, clicca su Impostazioni del profilo.
Canali

Queste informazioni verranno mostrate al tuo cliente quando cliccherà sul tuo profilo in WhatsApp

I